Il cambio pannolino è uno dei compiti più importanti e speciali nella vita di un genitore. Si tratta di un appuntamento quotidiano molto importante, necessario per l’igienizzazione e la cura della pelle del neonato. Tuttavia, per evitare che la cute del piccolo si irriti o che vada incontro a infezioni, è fondamentale seguire alcune semplici regole.
Cambio pannolino: l’importanza dei materiali
La scelta del pannolino, ad esempio, è molto importante. A questo proposito, il consiglio è di indirizzarsi verso pannolini che siano realizzati con materiali ipoallergenici e privi di sostanze chimiche nocive. Non solo, il pannolino dovrebbe essere realizzato in cotone biologico o materiali biodegradabili, se possibile, così da ridurre anche l’impatto ambientale. Una buona alternativa è quella dei pannolini lavabili.
Prodotti per il cambio pannolino
Altrettanto importante è poi la scelta dei prodotti per detergere la cute e proteggerla da rossori e irritazioni. Bisognerà quindi assicurarsi che i prodotti siano specifici per le pelli più sensibili di neonati, lattanti, bambini e contengano ingredienti naturali e di derivazione biologica, che nutrono e proteggono la pelle. In particolare, il consiglio è di scegliere articoli con certificazioni bio per garantire l’assenza di sostanze chimiche nocive e che rispettino alti standard qualitativi. È poi fondamentale che tutti i prodotti scelti rispettino il pH fisiologico della pelle del neonato (4.5 – 5.5) per prevenire irritazioni e arrossamenti.
Crema cambio pannolino
A questo proposito noi di Bubble offriamo un’ampia gamma di prodotti per l’igiene e la cura della pelle del neonato da 0 anni in su. I nostri cosmetici sono realizzati con ingredienti naturali di alta qualità e certificati biologici. In particolare, per il cambio pannolino ti suggeriamo di provare la nostra Crema cambio. Grazie ai suoi ingredienti, offre un’efficace protezione alla pelle nella prevenzione di irritazioni o arrossamenti di pannolino. La crema presenta proprietà idratanti ed emollienti, garantendo sempre un facile assorbimento, senza soffocare la pelle del bambino. Con fiori d’arancio e vitamina E, è priva di ossido di zinco. Il consiglio è di utilizzarla quotidianamente, ad ogni cambio pannolino, per idratare e proteggere la zona intima da possibili arrossamenti.
Come utilizzarla
Per un uso corretto, suggeriamo di detergere prima bene la parte con acqua, utilizzando un sapone intimo specifico o un olio, e asciugare per eliminare una possibile formazione di umidità. Successivamente potremo spalmare una noce di crema sul sederino del bambino e massaggiare fino a completo assorbimento. Il prodotto può inoltre essere alternato con il nostro Balsamolio e può essere utilizzato anche come crema mani per piccoli e adulti. Per maggiori informazioni sullla crema cambio o per acquistarla, clicca qui.